Abbiamo stipulato per voi delle convenzioni con alcuni alberghi che in l’occasione del nostro festival vi offriranno delle tariffe agevolate. Sono situati a Fuorigrotta, nelle immediate vicinanze della Milonga Porteña, il quartiere dove si svolgeranno l’apertura e la chiusura del Festival nonché tutti i corsi.
Prendete direttamente contatto con l’albergo che preferite e comunicate loro che partecipate al TanoTango festival.
Le tariffe ottenute sono nette per camera per notte ed includono la colazione;
A Napoli è prevista una tassa di soggiorno a notte per persona che non è inclusa nelle offerte.
I prezzi si intendono comprensivi di prima colazione, posto auto all’interno dell’ Hotel e connessione wi fii gratuita.
Da pagare a parte €2,00 a notte a persona (escluso minori) come city tax.
Intorno alla milonga ci sono una serie di ristoranti e pizzerie che offrono soluzioni gastronomiche per tutte le esigenze:
- la cucina casereccia da Vittorio, situata alle spalle del giornalaio, è una tipica cucina vecchio stampo dove fanno da regina alcune pietanze tipiche napoletane come la braciola al sugo (involtino di carne ripieno... una delizia) o la pasta e fagioli...
- Tokio 2 il ristorante giapponese e cinese
- La pizzeria "La bella figliola"
- Med Mar per una cena alternativa a base di pesce (fanno una zuppa di cozze da leccarsi i baffi)
- "t'appost" per un panino o un saltimbocca veloce
- e inoltre i due bar per un caffè napoletano doc
Gli alberghi in convenzione sono tutti dotati di parcheggio e si può raggiungere la milonga a piedi facilmente Abbiamo stipulato inoltre una convenzione con il Gran Garage Diocleziano che si trova proprio di fronte alla Milonga Porteña: - 1 euro l'ora durante le lezioni - 5 euro per ogni serata alla Milonga Porteña e al Castel Sant'Elmo, mancia ai parcheggiatori del Circolo ILVA.
Abbiamo anche organizzato il servizio navetta che dalla Milonga Porteña vi porterà a tutte le altre milonghe del tanoTango festival.
Chi è interessato è pregato di comunicarlo al più presto a "segreteria@tanotango.it" e telefonare a Roberto al numero +39 328 446 2625 per prenotazioni e informazioni.
La segreteria del festival, presso la Milonga Porteña in via Diocleziano, 109, sarà aperta al pubblico dal 31 agosto al 4 settembre secondo i seguenti orari:
31 agosto: dalle 16:30 alle 20,30dovranno recarsi in segreteria agli orari indicati per prenotare lezioni e milonghe ovvero presentarsi alle lezioni almeno 15 min prima (controllando i corsi esauriti su questo sito) oppure recandosi direttamente ai botteghini delle milonghe.
Angela Della Corte
Storico dell’arte
Guida turistica abilitata –Regione Campania- n. 1416
info@artemision.it
fb Angela Alice Della Corte
+39 380 6841595
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL GIORNO 1 SETTEMBRE TRAMITE SMS O MAIL
LE VISITE GUIDATE SI EFFETTUERANNO SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DI ALMENO 10 PARTECIPANTI
Tours will take place with a minimum of 10 people!!
IT
Venerdi 2 settembre : tango e la città di Napoli
Costo € 10,00
ore 11:30 – ore 14.00 appuntamento stazione TOLEDO (metro linea 1)
Storia della città di Napoli e dei suoi legami con Buenos Aires, raccontata attraverso i suoi luoghi più belli! Visita alla zona panoramica della città: la Galleria Umberto I, piazza del Plebiscito, la passeggiata del Lungomare Liberato e visita al Castel dell'OVO, Break con Caffè nello storico Caffè GAMBRINUS e limoncello
We will talk about the story of Naples and the story of TANGO! We will visit the Galleria Umberto I a storic shopping hub in liberty style. After a delicious neapolitan CAFFE' in one of the most important literaly cafes in Italy: CAFFE' GAMBRINUS, We can walk along the Neapolitan LUNGOMARE and we can visit the ancient Egg Castle or Castel dell'Ovo.
****
IT
Sabato 3 settembre: tour del centro storico
Costo € 10,00
Partenza ore 11:30 - fine tour ore 14:00 - Appuntamento stazione CAVOUR (metro linea 2)
i vicoli, le chiese antiche, la strada dei PRESEPI , le candele accese a San Gennaro, il profumo della pizza: quante storie da raccontare dai greci ai francesi agli spagnoli passando per Maradona? Visita ai DECUMANI strade greche patrimonio dell'Umanità, alla chiesa gotica di Santa Chiara, piazza San Domenico, il Duomo di San Gennaro. Break con pizza a “libretto” della tradizione napoletana dello street food
We will visit the ancient city centre, Unesco World Heritage site since 1995! The Cathedral knows Duomo di San Gennaro, in honor of Saint Januarius, the city's patron saint. We walk around Decumani, the ancient greek streets and We can visit the gotic church of Santa Chiara. Break: a tradicional pizza.