|
Torna ad Inizio pagina |
|
Corsi di Tango Argentino
|
Torna ad Inizio pagina |
|
LA ACCADEMIA DI TANGO DI PABLO GARCIA /p>
La Milonga Porteña è lieta di confermare anche per quest'anno i corsi tenuti dall'Accademia di tango di Pablo Garcia
TUTTE LE LEZIONI SI TENGONO DI VENERDI’ CON DUE APPUNTAMENTI AL MESE
PROSSIME LEZIONI:
I costi:
L'EVENTO FACEBOOK:
|
Torna su |
|
L'EVENTO FACEBOOK:
LE LEZIONI DI Nora Witanowsky e Juan Carlos Martinez
LE LEZIONI SONO UNA VOLTA A SETTIMANA il mercoledì a partire da Mercoledì 4 settembre
|
Torna su |
|
LE LEZIONI DI MARCO ALARIO E TINA DEL GAUDIO
LE LEZIONI SONO UNA VOLTA A SETTIMANA il sabato a partire da sabato 14 settembre
Non è necessario avere esperienze di Tango o di altri balli, non bisogna essere necessariamente in coppia ma sarà di fondamentale importanza la vostra prenotazione per stabilire il nr. delle coppie e gli abbinamenti uomo /donna.
Anche per chi proviene da ALTRI STILI !!
Vi aspettiamo numerosi e con molto ENTUSIASMO !!
Marco e Tina
L'EVENTO FACEBOOK:
|
Torna su |
|
LE LEZIONI DI STEFI DONISI e NATI MIQUIERO Corso primi passi e principianti
Tutti i martedì dalle 20,15 alle 21,30 a partire da Martedì 10 settembre.
Il tango è relazione di coppia, due persone che comunicano col corpo, dove le parole sono vietate.
Nel corso si impara a guidare e a seguire, cioè a parlare e ad ascoltare nella danza dove c'è un tempo adatto per ciascuna delle due attività creative che non esisterebbero senza l'altra.
LE LEZIONI DI STEFI DONISI e NATI MIQUIERO Corso principianti intermedi a partire da Martedì 10 settembre.
Tutti i martedì dalle 21,30 alle 22,45 Dapprima solo per pochi fortunati, poi sempre più diffuso per la sua capacità di far comunicare le persone in modo non verbale il tango ci insegna che la comunicazione necessita di disciplina, che l’improvvisazione si basa sul lavoro e la creatività non è solo un dono del Signore, ma anche un gran lavoro per togliersi di dosso gli stereotipi che la incatenano. Durante il corso si apprenderanno tecniche per sviluppare la propria creatività nella danza di coppia.Ogni corso costa 40 euro a persona per un pacchetto di 4 lezioni consecutive. A tale costo bisogna aggiungere 30 euro di iscrizione annuale alla scuola
L'EVENTO FACEBOOK:
Torna su |
|
CALENDARIO DEI CORSI DI TANGO ARGENTINO
|
Torna su |
|
|
Torna ad Inizio pagina |
|
SALSA e SWING
|
Torna ad Inizio pagina |
|
SALSA: Salsa cubana, bachata, dominicana, Rueda de casino, Reggaeton e folklore cubano
L'EVENTO FACEBOOK:
Lazarito Camaguey e Cristina Scala sono i maestri di salsa cubana Lunedì e Mercoledì dalle 20,30 alle 21,30: Principianti Lunedì e Mercoledì dalle 21,30 alle 22,30: Intermedi
LEZIONI DI PROVA GRATUITE: Lunedì 23 e 30 settembre e Mercoledì 18 e 25 settembre
INIZIO LEZIONI: Mercoledì 2 ottobre
Ogni corso costa 40 euro a persona al mese. Sconto di 10 euro per chi si iscrive in coppia. Le coppie che si formano successivamente all'iscrizione non hanno diritto allo sconto. A tale costo bisogna aggiungere 30 euro di iscrizione annuale alla scuola
|
Torna su |
|
SWING
LE LEZIONI A CURA DI SWINGIN' NAPOLI
CON IRENE VECCHIA E LUCA CHIMENTI
Nel gennaio 2010 dalla collaborazione tra Luca Chimenti e Irene Vecchia nasce informalmente Swignin’Napoli, il primo nucleo napoletano di ballerini interessati a recuperare e diffondere la cultura swing, ossia le varie espressioni artistiche che dagli anni ’20 agli anni ’50 del Novecento, si sono diffuse in tutto l’occidente a partire dal nucleo afro-americano degli Stati Uniti, fino all’Europa del dopoguerra.
In particolare l’associazione si occupa di diffondere la danza e la musica che sono universalmente riconosciute nel termine Swing and vintage vernacular jazz.
L’ass. Swingin’Napoli svolge la sua attività organizzando eventi in stile d’epoca anni ‘30 e ’40 del ‘900, con lezioni di ballo, musica e abbigliamento che sono le note caratteristiche di un momento in cui rivivere con la qualità dei tempi odierni, lo spirito vitale e energico che caratterizzava la vita sociale della prima metà del novecento avvilita dalla Grande Depressione economica.
Ballare il Lindy Hop, la danza che da quell’epoca è stata tradotta fino a noi, era l’occasione che vedeva riuniti nelle grandi sale da ballo bianchi e neri, nonostante le odiose leggi di separazione raziale. Vedeva divertirsi insieme persone di varia estrazione sociale.
Swignin’Napoli si impegna a ricreare quelle occasioni anche oggi, nello spirito di continuità della forza che muove le persone alla socialità, e con l’intento di accordare i movimenti delle persone con i ritmi e le armonie della vita insieme. Il tutto ascoltando buona musica.
GIOVEDì DALLE 20,00 ALLE 22,00
|
Torna su |
|
CALENDARIO DEI CORSI DI SALSA E SWING
|
Torna ad Inizio pagina |
|
Corsi di Hip Hop e Modern Fusion
|
Torna ad Inizio pagina |
|
HIP-HOP (BREAK DANCE, NEW STYLE, POPPING, REGGAETON, VIDEO DANCE, HOUSE, FUNKY, WAVE)
ATTENZIONE: GLI ORARI CHE COMPAIONO SUL VIDEO NON SI RIFERISCONO A QUEST'ANNO.
FAR RIFERIMENTO A QUELLI SEGNATI QUI SU
L'EVENTO FACEBOOK:
UN PO' DI SANA FOLLIA:
|
CALENDARIO DEI CORSI DI HIP HOP E MODERN FUSION
|
Torna su |
|
Torna ad Inizio pagina |
|
LATINO AMERICANI COREOGRAFICI DI GRUPPO
Il calendario balli latinoamericaniL'EVENTO FACEBOOK:
Solo per il CORSO MATTUTINO, ci sono le seguenti agevolazioni, dove per nuovi iscritti consideriamo tutti coloro che non hanno seguito un corso di latino nella nostra scuola nell'ultimo anno:
L'EVENTO FACEBOOK:
CALENDARIO DEI CORSI COREOGRAFICI LATINO AMERICANI DI GRUPPO
|
Torna su |
|
KARATE
Il corso è aperto ai bambini/e e ai ragazzi/e che vogliono approcciare il mondo delle arti marziali, sia per autodifesa ma soprtattutto per migliorare il proprio equilibrio, conrtrollo del corpo, velocità e rapidità dei movimenti. Curerà il corso il M° ROBERTO MONTUORO Martedì e Giovedì dalle 16:45 alle 17:45
|
Torna ad Inizio pagina |
|
|
Torna su |
|
I COSTI
L'iscrizione:
L'iscrizione alla scuola è obbligatoria per ogni iscritto a qualunque tipo di corso. Costa 30 euro e comprende la tessera di affiliazione all' ACSI
L' iscrizione alla scuola scade il 31 agosto 2020.
Alcuni corsi hanno cadenza mensile, altri a pacchetti di 4 o 2 lezioni consecutive decise dal maestro. In seguito i dettagli per ogni corso.
La prima lezione di ogni corso, per chi non ancora ne ha fatta nessuna, è una lezione di prova e, solo nel caso in cui si decida di non seguire il corso, non va pagata. Se, al contrario, la lezione è piaciuta e si accetta di seguire il corso stesso, la lezione di prova diventa la prima lezione e va pagata insieme alle altre del mese/pacchetto.
Il corso va saldato prima della prima lezione del mese/pacchetto.
E' possibile iscriversi a mese iniziato, in tal caso vanno saldate solo le lezioni che completano il mese/pacchetto in corso.
Sono talvolta previste agevolazioni per seguire più corsi: chiedere in segreteria per i dettagli. Sono anche previste agevolazioni se, con lo stesso maestro, si iscrivano due fratellini o un genitore e il figlio: anche in questo caso chiedere in segreteria
TANGO ARGENTINO
I costi del tango:
E' possibile anche fare LEZIONI PRIVATE su appuntamento.
SALSA
I costi della salsa:
SWING con IRENE VECCHIA E LUCA CHIMENTI
I costi dello swing:
HIP HOP
I costi dell'Hip Hop: 40 euro al mese (piccoli nuovi 35 euro)
I costi del Modern: 40 euro al mese
I costi del Hip Hop + Modern: 70 euro al mese
BALLI DI GRUPPO LATINO AMERICANI
Il costo dei corsi è di 37,50 euro/mese.
Solo per il CORSO MATTUTINO ci sono le seguenti agevolazioni:
ZUMBA
Il costi di Zumba
KARATE
Il costi del Karate
|
Torna ad inizio pagina |
|
I Maestri
Il direttore della scuola è l'ing. Stefi Donisi, presidente della Milonga Portena A.S.D.
|
Torna ad inizio pagina |
|
Stefi Donisi
Il direttore della scuola Stefi Donisi
Ingegnere napoletano, ha vissuto a Roma 20 anni; qui ha iniziato la sua carriera di ballerino, coreografo e insegnate presso il Centro di Tango Argentino "Astor Piazzolla".
Organizza il Tanotango, festival internazionale di tango argentino, giunto alla sua XI edizione.
Nel 2014 lascia l'insegnamento attivo per dedicarsi completamente alla organizzazione e alla direzione della nuova scuola "La Milonga Porteña" aperta nella nuova sede di Via Diocleziano 109. Da quest'anno impegnato di nuovo in un corso speciale per principianti particolarmente interessati allo studio della relazione di coppia nella danza
|
Torna su |
|
Pablo Garcia
PABLO GARCIA segue la tradizione dei più grandi maestri del Tango Salon di tutte le epoche, seguendo l'eredità dei suoi indimenticabili predecessori con immenso successo su tutte le piste del mondo.
La prestanza e l'eleganza dello stile “Salon” si riflettono tanto nel ballo come nel suo metodo di insegnamento. La precisione e la pulizia dei suoi passi, la fluidità e la cadenza del suo ballo, sia nella pista che nello scenario, sono le ragioni per le quali le scuole di tango più importanti del mondo lo presentano con orgoglio come uno dei maestri contemporanei più famosi.
L'abbraccio soave e preciso, i passi armoniosi che si accordano in un ballo dalla tecnica impeccabile, l'interpretazione musicale della più fine sensibilità artistica, il ballo dal centro del corpo, utilizzando l'energia e la dissociazione corporea, camminando con una connessione perfetta col compagno, come la sua permanente messa a fuoco della donna come punto centrale della danza; sono alcuni elementi che definiscono meglio il suo stile che trasmette con talento e consacrazione ai suoi alunni.
Benché nel suo insegnamento si trovino elementi della metodologia del suo maestro Osvaldo Zotto, come del suo attuale direttore e produttore della compagnia "Tangox2" il famoso ballerino Miguel Angel Zotto, Pablo García ha sviluppato il suo proprio stile e la sua propria metodologia di insegnamento che si alimentano sempre attraverso nuove tecniche ed esigenze che il maestro scopre e comunica ai suoi alunni attraverso un lavoro rigoroso.
Vedere ballare Pablo García, sia nella pista di ballo che nello scenario, è sempre una celebrazione del Tango dove si resta emozionati come quando si riceve un momento di bellezza indimenticabile.
Pablo García ha insegnato principalmente nelle scuole di tango di Roma, Napoli, Salerno e in Calabria; durante gli eventi organizzati in differenti posti dell'Italia ed Europa, ha insegnato in paesi quali Olanda, Inghilterra, Spagna, Romania, Portogallo, ed anche in America latina, come Brasile ed Argentina.
|
Torna su |
|
Nati Miquiero
|
Torna su |
|
Marco Alario
Marco Alario inizia a studiare tango nel 2003 restando restandone subito folgorato. Da allora con molta passione inizia il suo percorso formativo alla continua ricerca dell'apprendimento conoscenza e perfezionamento del tango.
Innumerevoli i suoi studi con maestri internazionali tra cui Carlos Gavito, Carlos e Maria Rivarola ,Pablo Veron, Cacho Dante , Teté Rusconi , Gabriella Elias, Eduard Perez, Raul Brav, Aurora Lubiz, Ana Maria Shapira, Gustavo Rosas e Gisela Natoli, Ricardo Viqueira, Chice Y Marta, Gachi Fernandez, Oscar Cacas, Fabian Peralta, Virginia Pandolfi, Natasha Poberaj, Gloria y Eduardo Arquimbau, Julio Balmaceda, Gustavo Naveira, Graciela Gonzales, Daniel Garcia (El Flaco Dani), Thiery Le Cocq, Miguel e Osvaldo Zotto , Ricardo Barrios e Laura Melo, Susana Miller, Andrea Reyero e Sebastian Missè, Gabriel Missè , Demián García , Elina Roldán , Hugo Daniel, Carlitos Espinoza, Noelia Hurtado, Ricardo Viquiera, Milena Plebs Damian Garcia.
Ha frequenatto inoltre le più importanti scuole di tango di Buenos Aires: Scuola Argentina di Tango , La Viruta , Academia Nacional del tango , DNI, escuela de tango Carlos Copello , escuela Mora Godoy , pratica X , la Academia tango milonguero .
|
Torna su |
|
Tina Del Gaudio
Inizia gli studi di Danza Classica all'età di 5 anni e si diploma al Centro Regionale della Danza, Lyceum di Mara Fusco, studiando secondo il metodo Vaganova.
Continua i suoi studi a Roma al centro IALS (Istituto di Addestramento Professionale Lavoratori dello Spettacolo), all'AID (Associazione Italiana Danzatori), e "La Maison de la Danse".
Ha lavorato in diverse compagnie tra cui la Compagnia dell'Accademia Nazionale di Danza, la compagnia del Balletto di Mara Fusco, la Compagnia del Balletto di Valeria Lombardi, la compagnia di Adriana Della Monica.
Si è esibita in diversi teatri quali il teatro Bellini, Augusteo, Leopardi, Izzo, Argentina etc.
Approfondisce il metodo Vaganova per trasferire in maniera dettagliata e professionale l'Arte della Danza Classica ai suoi allievi.
Vince l'audizione all'Accademia Nazionale di Danza a Roma per la laurea in scienze coreutiche. Nell'Aprile del 2010 fonda la ART in Motion company composta da 10 ballerini professionisti.
|
Torna su |
|
|
Torna su |
|
Rosaria Micillo
|
Torna su |
|
Michela Luongo
|
Torna su |
|
M° ROBERTO MONTUORO
il M° ROBERTO MONTUORO è Presidente presso Hedoné Club Precedentemente Tecnico nazionale presso Fikbms Italia. E' maestro karate e kickboxing ed istruttore fitness presso isef napoli
|
Torna su |
|
|
Torna ad inizio pagina |
|